Le radici della nostra azienda affondano alla metà dell’ottocento. In quell’epoca già operava il sig. Stefano e dopo di lui il figlio Carlo. A quel tempo si parlava di ebanisteria e la falegnameria  si avvicinava molto all’arte: i mobili non dovevano essere solo funzionali, ma anche oggetti belli da guardare e, in alcuni casi, da sfoggiare.     Storia Gambaro        

Di quei tempi rimangono pochi ricordi, ma l’esperienza e la passione, si sa, si tramandano di generazione in generazione. Così il figlio di Carlo, Stefano, appena dopo il primo conflitto mondiale, avvia un laboratorio di ebanisteria che produce principalmente mobili, "mobili di lusso e comuni’, recita un biglietto da visita dell’epoca.

L’esperienza accanto al padre lo aveva aiutato ad avere una solida preparazione professionale nel campo dell’arredamento ed unita ai preziosi consigli ed insegnamenti del sig. Carlo e all’esempio di attaccamento al lavoro, lo portano a far uscire indenne la sua azienda dalla Seconda Guerra Mondiale.

Sino agli anni Settanta l’azienda si concentra principalmente sui mobili. Poi il sig. Stefano raggiunge la meritata pensione lasciando nelle mani del figlio Alberto la ditta.

Per cercare di seguire l’orientamento del mercato, il laboratorio inizia a specializzarsi in scale e ringhiere in legno, in particolare in quelle di forma a chiocciola ed elicoidali. Le lavorazioni che vengono eseguite in azienda sono sempre di più su misura, particolari, con disegni molto spesso realizzati da Alberto.

"La sua esperienza lavorativa accanto al padre, infatti, gli ha permesso di conoscere a fondo varie tecniche di lavorazione, dall’impiallacciatura ai più moderni macchinari. Questo garantisce una qualità di prodotto elevata. Con l’avvento del nuovo millennio, in azienda inizia a prendere piede la ‘nuova’ generazione."

A partire dal 2004, le redini dell’impresa passano a Michele. Le parole d’ordine restano qualità ed affidabilità, ma con una particolare attenzione ai dettami delle tendenze più attuali, con nuove linee più essenziali. Accanto alle classiche ringhiere e scale totalmente in legno si affiancano nuovi materiali, come vetro, acciaio e led. Ricomincia la produzione di mobili dal design accattivante e sempre più esclusivo.     

              

 

"L’arte della falegnameria Gambaro è un ‘vizio’ di famiglia"